La scuola di filosofia Praxis è nata nel 2014  grazie   ad un gruppo di filosofi formatisi alla scuola di Carlo Sini e a Masque   teatro, che ne cura l'organizzazione.  Praxis intende rispondere al   diffuso bisogno di filosofia teoretica, che  non sempre trova soddisfazione negli ambiti istituzionali preposti al suo  insegnamento.  
        Il  tema di Praxis 2015 è l’ evento. L'evento    non è soltanto l’oggetto privilegiato  dell’interrogazione filosofica   contemporanea – dal pragmatismo americano alla  filosofia deleuziana,   passando attraverso il pensiero di Whitehead, di  Heidegger, fino alle   ricerche in corso di Sini e Agamben – ma è anche il modo  in cui la   pratica filosofica stessa, dopo l’insurrezione nietzscheana, è giunta    ad auto-comprendersi e a problematizzarsi, trascinando nel gorgo   inaugurato da  questa vertiginosa domanda l’intera storia   dell’Occidente.
        In  conformità al tema, i seminari della Scuola   muoveranno dalla proposta di alcune  pratiche filosofiche esemplari, per   incamminarsi poi sulla via di un rinnovato  e personale incontro con le   figure, attraenti e insieme perturbanti, che  l’evento e il problema   della verità assumono nel nostro tempo.
        Supervisione  scientifica:
          Rocco Ronchi e Carlo Sini